L'invenzione dell'aquilone risale alla Cina del V secolo a.C. - nel 1800, George Pocock li utilizzò per spingere i carri a terra e le navi sull'acqua, consentendo loro di navigare di bolina.
Dalla fine del 1800 ad oggi, l'invenzione degli aquiloni si è evoluta creando il fantastico sport del kitesurf!
Alla fine degli anni '70, lo sviluppo di di vele più controllabili, ha contribuito a migliorarne l'efficienza.
Nell'ottobre del 1977, l'olandese Gijsbertus Adrianus Panhuise, brevettò uno sport acquatico chiamato KiteSurfing.
Lo sviluppo del kitesurf moderno prosegui negli anni '80 e '90 negli Stati Uniti e in Francia. Gli statunitensi Roeseler brevettarono il sistema "KiteSki" che consisteva in sci d'acqua alimentati da un aquilone. Alla fine degli anni '90, lo sci di Roeseler si è evoluto in un'unica tavola simile a una tavola da surf.
Nel 1996-97, i fratelli francesi Legaignoux svilupparono e vendettero l'innovativo design dell'aquilone "Wipika" che aveva una struttura di tubi gonfiabili preformati e un semplice sistema di briglie alle estremità delle ali. Le tavole da kite furono ulteriormente sviluppate da Raphaël Salles e Laurent Ness.
Gli appassionati di sport acquatici Laird Hamilton, Manu Bertin e Raphael Baruch possono essere considerati i veri pionieri del kitesurf.
La prima vera competizione si è tenuta a Maui nel settembre 1998 e fu vinta da Flash Austin. Nel 1999, il kitesurf è diventato un vero e proprio sport per tutti!
Ad oggi migliaia di appassionati, uomini e donne, praticano il Kitesurf neglio oceani, nei mari e nei laghi di tutto il mondo, il Lago di Garda è un vero e proprio paradiso dove potersi avvicinare a questa disciplina, grazie ai Corsi di Kite a Campione (Brescia)
Il Wing Foil (o Wing Surf) è l'ultimo nato negli sport da tavola. Si surfa sull'acqua gestendo un'ala con le due mani su un aliscafo (foil) montato su una tavola SUP corta. È una pratica a metà strada tra Windfoil, Kite Foil e SUP Foil.
Il vantaggio del WingFoil è che puoi muoverti con la massima libertà sull'acqua sfruttando l'energia del vento sul Lago di Garda. L'ala fornisce manovrabilità e facilita il lancio del foil utilizzando la forza costante del vento. È quindi possibile, grazie alla leggerezza e alla mobilità della vela, cambiare direzione: andando sopravento e sottovento, usando il vento e l'asse migliore della tua vela per raggiungere la velocità massima. È un modo innovativo molto divertente di praticare uno sport acquatico.
Raggiunta una certa velocità il foil permette di
Il Lago di Garda grazie ai suoi venti costanti è il luogo ideale dove provare il Wing Foil, scopri i Corsi di Wing Surf a Campione (Brescia)
Sole splendente e vento costante fanno del Lago di Garda il luogo ideale per il kitesurf e il wing foil e tutti gli sport a vela.
Il kitesurf è un nuovo sport che sta diventando sempre più popolare. Sfruttando la potenza del vento, il surfista controlla l'aquilone che lo fa letteralmente volare sull'acqua a una velocità vertiginosa. Con l'alto livello di adrenalina e le numerose opportunità di trick e salti, il kitesurf attrae ogni anno sempre più appassionati di sport acquatici.
Sul Lago di Garda la nostra scuola di surf, locanda, shop e noleggio attrezzatura è il punto di riferimento per gli appassionati di kite e Wing, dal principiante al surfista più esperto.
Quando fai kitesurf sul Lago di Garda, a Campione di Tremosine (BS), puoi affidarti a mani esperte per praticare in tutta sicurezza.